Descrizione Progetto

Il vino Etna Barrus Rosato 2018:
è ottenuto tramite la pressatura soffice delle uve, la fermentazione avviene in barrique per favorire la fissazione del colore e l’estrazione di aromi del legno che vanno a completare la gamma olfattiva legata al floreale, al fruttato e allo speziato
Vendemmia:
2018
Uve:
NERELLO MASCALESE 90%, NERELLO CAPPUCCIO 10%
Zona di produzione:
Nel comune di Trecastagni ai piedi del monte Gorna
Vigneto:
Tra 6000 e 10000, allevati a “cordone speronato” e ad “alberello”
Bottiglie Prodotte:
600pz
Tipo di terreno:
di origine vulcanica, prevalentemente sabbioso e ricco di sostanza organica
Caratteristiche Organolettiche:
Di colore rosa cerasuolo, si presenta al naso con note di viola e di rosa, frutti di bosco, ciliegia, note speziate, al gusto è fresco, sapido e persitente
Abbinamenti:
Vino molto versatile, si presta bene come aperitivo e con primi al pomodoro fresco, formaggi poco stagionati e carni bianche grigliate
Temperatura di servizio:
8° – 12°C