Descrizione Progetto

Il vino Etna Barrus Rosso 2017:
È ottenuto dalla vinificazione di acini sani la cui fermentazione avviene in acciaio per circa 15 giorni, dopo la svinatura passa in tonneaux e barriques di rovere francese per un lungo affinamento
Vendemmia:
2017
Uve:
NERELLO MASCALESE 90%, NERELLO CAPPUCCIO 10%
Zona di produzione:
Nel comune di Trecastagni ai piedi del monte Gorna
Vigneto:
Tra 6000 e 10000, allevati a “cordone speronato” e ad “alberello”
Bottiglie Prodotte:
4000pz
Tipo di terreno:
di origine vulcanica, prevalentemente sabbioso e ricco di sostanza organica
Caratteristiche Organolettiche:
Di colore rosso rubino, si presenta al naso con note di frutti di bosco, ciliegia, note speziate, al gusto è fresco, sapido e persistente
Abbinamenti:
Si presta bene con primi e secondi a base di carni anche elaborate e formaggi stagionati
Temperatura di servizio:
14° – 16°C